Gli agnolotti sono una tipica pasta ripiena piemontese farcita con arrosto e verdure finemente tritate e racchiude tra due sfoglie di pasta all’uovo. La cottura è rapida, sia che vogliate gustarli in brodo che asciutti. Nella nostra ricetta proponiamo un condimento alternativo al classico ragù o sugo d’arrosto: una riduzione di vino locale, il Coste della Sesia Rosso in collaborazione con le Tenute Sella di Lessona.

Ingredienti per 4 persone:
- 600g di agnolotti alla carne Mosca
- 1 bottiglia di Coste della Sesia Rosso
- 1 scalogno
- 80g di burro
- brodo vegetale
- farina o fecola
- Parmigiano Reggiano grattuggiato

Mettere a bollire abbondante acqua salata per lessare gli agnolotti. In un tegame antiaderente rosolate con il burro lo scalogno tagliato finissimo e aggiungete la farina un po alla volta unendola al burro senza formare grumi. Unite due bicchieri di Coste della Sesia e fate ridurre a fuoco vivo.

Intanto lessate gli agnolotti per 6/8 minuti (verificate sempre la cottura perchè questa varia in funzione dell’essiccazione della pasta – la nostra pasta fresca è 100% naturale).

Controllate la riduzione: quando sarà densa al punto giusto spegnete il fuoco. Scolate gli agnolotti e conditeli con una noce di burro a crudo o un poco d’olio di oliva.

Impiattate decorandolo con la riduzione di vino rosso e un ciuffetto di rosmarino o una foglietta verde.