La Balocchina: riso eccellente e amico dell’ambiente!

La Balocchina è una tenuta risicola situata nel territorio della Baraggia biellese, in Piemonte, dove il riso viene coltivato sin dal 1500. Dal 1930, la famiglia proprietaria si dedica alla coltivazione del riso, unendo tradizione e innovazione per produrre riso di alta qualità.

Il produttore: un’azienda giovane e attenta all’ambiente

L’azienda La Balocchina si distingue per l’approccio eco-friendly, confezionando il riso in packaging senza plastica, come vasi di vetro con tappi in cartone che fungono anche da dosatori. Offre anche sacchetti refill da 1 kg con imballo riciclabile in carta. Questa scelta riflette l’impegno verso la sostenibilità ambientale di La Balocchina. Tra i prodotti offerti, spicca il Riso Carnaroli Classico, ideale per la preparazione di risotti grazie alla sua consistenza e capacità di assorbire i sapori.

La Balocchina rappresenta un esempio di come la tradizione agricola italiana possa evolvere in armonia con le esigenze ambientali contemporanee, offrendo prodotti di qualità nel rispetto del territorio e dell’ecosistema. E’ un’azienda giovane con alla guida il biellese Edoardo Ferla. Partecipa a numerose fiere nazionali ed internazionale tra cui il Taste a Firenze, il Merano Wine Festival e il Sirha Lyon in Francia.

Il riso nero: nuova frontiera del gusto

Il riso Ebano è una varietà di riso integrale nero, apprezzato per le sue caratteristiche aromatiche, nutrizionali e per il suo aspetto unico.

Caratteristiche:

Colore: Chicco scuro, tendente al nero, dovuto alla presenza di antiossidanti naturali chiamati antociani.

Gusto: Aroma intenso e sapore leggermente tostato o di nocciola, perfetto per piatti raffinati.

Proprietà nutrizionali: Ricco di fibre, sali minerali (ferro e magnesio) e antiossidanti; ottimo per chi cerca un’alimentazione sana ed equilibrata.

Uso in cucina: Ideale per insalate, piatti unici, accompagnamenti di carne, pesce o verdure. Mantiene la cottura al dente.